NEXT GEN CUP 2024 Girone B 30/10/2023 - 11:30 - Campus
tempo |
---|
Terminata
|
Squadre | 1 | 2 | 3 | 4 | OT1 | OT2 | OT3 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
NutriBullet Treviso Basket | 28 | 14 | 22 | 32 | |||
Banco di Sardegna Sassari | 11 | 15 | 24 | 19 |
Arbitri: CALELLA D. - GURRERA S. - Turello F.
Game Center Medie e statistiche delle Squadre
NutriBullet Treviso Basket
Allenatore: Saccardo Mirco
Giocatore | Pun | Min | SF | Falli | TIRI DA 2 | SC | TIRI DA 3 | TIRI LIBERI | RIMBALZI | Stoppate | PALLE | ASS | VALUTAZIONE | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
C | S | R | T | % | R | T | % | R | T | % | O | D | T | D | S | P | R | LEGA | OER | +/- | |||||||
1 | 6 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 1 | 2 | 50,0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0,333 | 4 | |||
7 | 19 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 2 | 5 | 40,0 | 1 | 2 | 50,0 | 0 | 7 | 7 | 0 | 0 | 2 | 1 | 1 | 11 | 0,875 | 16 | |||
0 | 5 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | -3 | 0,000 | 1 | |||
5 | 11 | 3 | 1 | 2 | 3 | 66,7 | 0 | 0 | 2 | 0,0 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0,909 | 11 | |||
3 | 7 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 3,000 | 10 | |||
8 | 20 | 4 | 3 | 4 | 6 | 66,7 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 2 | 0,0 | 1 | 0 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 7 | 1,000 | 6 | |||
16 | 31 | 2 | 3 | 5 | 11 | 45,5 | 0 | 2 | 4 | 50,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 5 | 6 | 0 | 0 | 2 | 0 | 4 | 17 | 0,941 | 14 | |||
13 | 20 | 0 | 0 | 2 | 3 | 66,7 | 0 | 3 | 6 | 50,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 6 | 6 | 0 | 0 | 2 | 0 | 2 | 15 | 1,182 | 17 | |||
8 | 20 | 2 | 1 | 4 | 5 | 80,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 3 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 11 | 1,600 | 14 | |||
2 | 16 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 2 | 2 | 100,0 | 0 | 3 | 3 | 0 | 0 | 1 | 2 | 3 | 6 | 0,500 | 13 | |||
7 | 19 | 1 | 2 | 3 | 7 | 42,9 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 3 | 3 | 0 | 0 | 2 | 2 | 5 | 12 | 0,737 | 10 | |||
26 | 26 | 3 | 5 | 6 | 7 | 85,7 | 3 | 4 | 10 | 40,0 | 2 | 4 | 50,0 | 1 | 3 | 4 | 0 | 0 | 3 | 2 | 5 | 27 | 1,182 | 19 | |||
Squadra | 0 | - | - | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | 4 | 8 | - | - | 0 | 0 | - | 8 | - | - | |
TOTALI | 96 | 200 | - | 20 | 19 | 26 | 45 | 57,8 | 3 | 12 | 30 | 40,0 | 8 | 14 | 57,1 | 10 | 40 | 50 | 2 | 1 | 14 | 8 | 23 | 120 | 1,114 | - |
Banco di Sardegna Sassari
Allenatore: Mulas Giuseppe Erminio
Giocatore | Pun | Min | SF | Falli | TIRI DA 2 | SC | TIRI DA 3 | TIRI LIBERI | RIMBALZI | Stoppate | PALLE | ASS | VALUTAZIONE | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
C | S | R | T | % | R | T | % | R | T | % | O | D | T | D | S | P | R | LEGA | OER | +/- | |||||||
3 | 26 | 4 | 3 | 1 | 4 | 25,0 | 0 | 0 | 3 | 0,0 | 1 | 2 | 50,0 | 0 | 4 | 4 | 0 | 0 | 2 | 0 | 4 | 1 | 0,300 | -13 | |||
13 | 27 | 3 | 4 | 4 | 8 | 50,0 | 0 | 1 | 2 | 50,0 | 2 | 4 | 50,0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 11 | 1,083 | -27 | |||
5 | 20 | 2 | 1 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 1 | 2 | 50,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 5 | 1,250 | -26 | |||
3 | 19 | 3 | 3 | 1 | 4 | 25,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 2 | 50,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | -1 | 0,500 | -9 | |||
2 | 4 | 0 | 0 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0,667 | 3 | |||
0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,000 | 3 | |||
0 | 4 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0,000 | -7 | |||
14 | 26 | 1 | 2 | 1 | 5 | 20,0 | 0 | 4 | 12 | 33,3 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 5 | 5 | 0 | 0 | 2 | 2 | 1 | 9 | 0,737 | -17 | |||
10
GIUA Tommaso
|
0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | -1 | 0,000 | -7 | ||
7 | 16 | 1 | 0 | 2 | 2 | 100,0 | 0 | 1 | 2 | 50,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 1,750 | -5 | |||
3 | 17 | 1 | 0 | 0 | 3 | 0,0 | 0 | 1 | 2 | 50,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 4 | 4 | 0 | 0 | 3 | 1 | 1 | 1 | 0,375 | -10 | |||
19 | 37 | 2 | 6 | 8 | 23 | 34,8 | 2 | 0 | 4 | 0,0 | 3 | 6 | 50,0 | 7 | 7 | 14 | 1 | 2 | 4 | 3 | 3 | 16 | 0,559 | -20 | |||
Squadra | 0 | - | - | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 4 | 7 | - | - | 1 | 0 | - | 6 | - | - | |
TOTALI | 69 | 200 | - | 19 | 20 | 19 | 51 | 37,3 | 2 | 8 | 28 | 28,6 | 7 | 14 | 50,0 | 12 | 29 | 41 | 1 | 2 | 16 | 6 | 14 | 55 | 0,802 | - |
{{player_num}}
{{player_surname}} {{player_name}}
|
{{pun}} | {{min}} | {{sf}} | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | {{t2_r}} | {{t2_t}} | {{t2_perc}} | {{sc}} | {{t3_r}} | {{t3_t}} | {{t3_perc}} | {{tl_r}} | {{tl_t}} | {{tl_perc}} | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | {{stoppate_dat}} | {{stoppate_sub}} | {{palle_p}} | {{palle_r}} | {{ass}} | {{val_lega}} | {{val_oer}} | {{plus_minus}} |
Squadra | {{pun}} | - | - | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | - | - | {{palle_p}} | {{palle_r}} | - | {{val_lega}} | - | - |
TOTALI | {{pun}} | {{min}} | - | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | {{t2_r}} | {{t2_t}} | {{t2_perc}} | {{sc}} | {{t3_r}} | {{t3_t}} | {{t3_perc}} | {{tl_r}} | {{tl_t}} | {{tl_perc}} | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | {{stoppate_dat}} | {{stoppate_sub}} | {{palle_p}} | {{palle_r}} | {{ass}} | {{val_lega}} | {{val_oer}} | - |
IBSA Next Gen Cup 2023/24, Girone B: Torresani segna 26 punti, la Nutribullet Treviso travolge il Banco di Sardegna Sassari nella gara inaugurale
In doppia cifra per i trevigiani anche Pellizzari e Prai
Nella gara che apre il Girone B della IBSA Next Gen Cup, la Nutribullet Treviso domina il Banco di Sardegna Sassari e conquista i primi due punti del suo torneo. Parte forte la squadra di coach Saccardo con Torresani (26 punti e 5 assist), il quale innesca i compagni e li trascina verso il primo parziale di 9-0 che costringe il Banco di Sardegna a chiamare il time-out. La breve pausa aiuta Sassari a trovare un piccolo break di 0-6 firmato dalle triple di Dore (14 punti e 5 rimbalzi) e Barabino, tuttavia Torresani e Pellizzari (16 punti e 6 rimbalzi) rispondono velocemente con la stessa arma respingendo al mittente il tentativo di rimonta (20-8). Con gli ingressi in campo di Prai (13 punti e 6 rimbalzi) e Martin, il parziale dei trevigiani si estende fino a 17-2 prima che la tripla di Vassalli arresti l'emorragia dando un pizzico di respiro alla Dinamo; a 20” dal termine, ancora Prai segna il canestro del 28-11 con cui si chiude il primo quarto. Nel secondo quarto Pellizzari e Martin ispirano il parziale di 6-0 con cui Treviso trova il massimo vantaggio sul +23, ma Sassari riesce a reagire e sfruttando principalmente i centimetri di Sankare (19 punti e 14 rimbalzi) nel pitturato, registra il contro-break di 2-10 con cui accorcia leggermente le distanze (36-21). Non cambia molto nei successivi 3' di gioco: Torresani e Pellizzari incrementano il fatturato alla voce punti per la Nutribullet, mentre dall'altro lato sono Sankare e S.Casu ad andare a referto portando le due squadre all'intervallo sul 42-26.
Al rientro dalla pausa lunga i ritmi si fanno forsennati: Dore e Pisano aprono le danze con due canestri dalla media, Pellizzari – servito dal solito Torresani – colpisce dai 6.75 metri, ma il trio Dore-Pisano-Piredda realizza un mini-break in favore di Sassari che vale il -13. Successivamente il numero 9 di Treviso fugge in contropiede rimettendo a cinque i possessi di distanza tra le due squadre, il Banco di Sardegna però si trova a proprio agio a queste velocità connettendo prima con la tripla di Dore poi con l'appoggio di Barabino che spaventa coach Saccardo, costretto a fermare il gioco (50-40). Il time-out ferma di netto l'impeto degli isolani, i quali finiscono sotto le bombe di De Marchi e Torresani subendo un parziale di 11-4; tuttavia la Dinamo non ha intenzione di alzare bandiera bianca, così Sankare e Raffo griffano l'ennesimo break della partita (0-6) prima che il tiro da oltre l'arco di Prai porti il risultato sul 64-50 alla mezz'ora. La compagine sarda sembra essere priva di energie e nei primi 5' dell'ultimo quarto tocca il -21 abbattuta dai canestri di tutto il quintetto trevigiano; la Nutribullet allunga con Scandiuzzi, ma il Banco di Sardegna non ci sta a subire un passivo così severo perciò va a segno con Raffo dai 6.75 metri e successivamente con Piredda (13 punti). Gli ultimi 2' permettono ad entrambe le squadre di far giocare tutti i ragazzi presenti: Treviso macina ulteriori punti e sigilla il punteggio sul 96-69 finale.